20 NOVEMBRE 2020 . ore 17.00

Bari

Il direttivo per una gestione collettiva in azienda: strumento strategico per governare il cambiamento

PERCHé PARTECIPARE

Per Formarsi

Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili

Per CRESCERE

Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda

Per CONDIVIDERE

Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro

Scopri come partecipare al 194° evento OSA dedicato agli imprenditori.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Osa non è per tutti.
Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.

OSPITI
DELLA
SERATA

OSPITI DELLA SERATA

BARI

Ore 17.00-21.00

Il direttivo per una gestione collettiva in azienda: strumento strategico per governare il cambiamento

A cura di Giuseppe Robiati

La gestione del potere in una azienda è fatto di notevole complessità, che provoca nella maggior parte dei casi il decadimento delle relazioni interne.

Oggi si preferisce una gestione collettiva dellimpresa attraverso un team di gestione: si è passati quindi da una gestione di potere a una di servizio. 

Una visione più aperta del comando in azienda, dove la diversità può significare unità

Partecipa all’evento online in diretta, in cui Giuseppe Robiati svelerà come il Direttivo può diventare uno strumento strategico per gestire qualsiasi fase di cambiamento in azienda: sarà dato anche grande spazio al confronto e domande sul tema.

Le 5 Call to Action dellintervento, ecco cosa imparerai:

  1. Come passare da una gestione di potere ad una gestione di servizio
  2. Come creare un consiglio direttivocon un  membro esterno 
  3. Consultarsi su tutto
  4. Unità nella diversità
  5. Gestione aperta

Giuseppe Robiati | CEO

Nasce ad Asmara nel 1947 e trascorre la gioventù in Etiopia. In seguito si trasferisce in Italia, dove si laurea in ingegneria al Politecnico di Milano. Presidente e Amministratore Delegato di un gruppo industriale con sede a Milano, svolge attività sia in Italia che in altri paesi europei. Ha ricoperto cariche manageriali in vari gruppi industriali, ha viaggiato in tutto il mondo, scritto libri e insegnato in diverse Università italiane, tra cui lUniversità Cattolica del Sacro Cuore, lUniversità di Trieste e lUniversità di Siena.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.
Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

UNIAMO LE FORZE

OSA Community è il punto di incontro,
collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia
di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

OSA Community è il punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 600 imprenditori.

Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.

34.560

Minuti di puro valore

3.100

Call to Action

310

Speach

144

Serate

9

Sedi Nazionali

11

OSA weekend

10

Visite aziendali

12

Speed Date

TESTIMONIANZE

Giuseppe Arditi

Imprenditore - Ristopiù Lombardia

Grazie alle informazioni di valore apprese nelle serate OSA ho cambiato il mio modo di parlare alle banche. Risultato: ho smesso di chiedere prestiti, ora sono loro ad offrirmeli su un piatto d’argento a condizioni molto più vantaggiose!

Antonella Campo

Imprenditrice - Falegnameria Campo

OSA ci ha portato a fare un salto di qualità: i concetti spiegati in maniera semplice e pratica, una mentalità aperta,e la grande concretezza ci hanno permesso di condividere idee innovative ogni settimana in azienda.

Massimiliano Bianchetti

Imprenditore - Bianchetti Casa

Agli eventi OSA ho conosciuto professionisti e consulenti di altissimo profilo nel marketing e controllo di gestione,che stanno alzando il livello della mia impresa. Inoltre, con OSA ho accesso diretto a contenuti di grande valore senza dover piùinvestire tempo alla ricerca di tanti corsi diversi: una formazione costante e continua che apprezzo molto.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci : 388 186 11 81

Copyright OSA Community by Osa srl – Via Cavour 15 – 21013
Gallarate (VA) p.IVA/c.f. 03775060126 – Reg. delle
imprese di Varese n° Rea: 378020 – Capitale sociale: 20.000 €

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy