CATANIA, 16 DICEMBRE DALLE ORE 17.00 ALLE 21.00

Partecipa al 122° evento OSA dedicato agli imprenditori.

SOTTO CYBER-ATTACCO

Osa non è per tutti. Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

OSPITI DELLA SERATA

SOTTO CYBER-ATTACCO

Come difendersi dai (nuovi) criminali informatici

I nuovi criminali agiscono con strumenti informatici sempre più raffinati e meno costosi. Questo comporta un alto rischio per le persone e per le aziende, che devono essere consapevoli di cosa vanno incontro, per difendersi al meglio. Gli imprenditori pensano di non essere possibili obiettivi, ma le attività criminali, invece, colpiscono indistintamente a tappeto qualsiasi dispositivo sia connesso ad internet.

7 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  1. Scenario attuale: il valore delle informazioni
  2. Le nuove minacce
  3. Le difese attuali
  4. Zero Day
  5. Il fattore H
  6. Consapevolezza e prevenzione
  7. Cosa fare da subito

Marco Govoni | Esperto in Sicurezza IT

Nel mondo delle telecomunicazioni dal 1993, ha lavorato con i più importanti provider italiani, negli ultimi anni focalizza la sua attività nei servizi ICT e sulla cybersecurity per le imprese PMI. Appassionato di tool digitali, è stato uno dei primi Evernote Certified Consultant in Italia. 

LA SEPARAZIONE DEL PATRIMONIO DELL’IMPRENDITORE DA QUELLO DELL’IMPRESA

Le forme di protezione del proprio patrimonio, sia familiare che aziendale.

Oggi fare impresa, sia in forma individuale che societaria, comporta molteplici rischi e responsabilità. C’è il rischio di distruggere letteralmente un patrimonio accumulato con decenni di sacrifici.

Fare l’imprenditore comporta giocoforza un rischio. Non ci sarà mai la certezza di conseguire utili con la propria attività e di accumulare risorse finanziarie.

Pertanto è assolutamente opportuno per l’imprenditore valutare legittimamente forme di protezione del proprio patrimonio, sia familiare che aziendale, per evitare che si sperperi a causa di circostanze negative purtroppo sempre in agguato

10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  1. Distinzione tra patrimonio personale e patrimonio aziendale dell’imprenditore
  2. La responsabilità patrimoniale dell’imprenditore
  3. I soggetti fallibili
  4. Le diverse forme societarie e non per l’esercizio di impresa
  5. Le responsabilità per i debiti dell’impresa
  6. Rischi del socio e rischi dell’amministratore di società
  7. Le novità del nuovo codice della crisi di impresa
  8. Le modifiche alla normativa societaria del codice civile
  9. Gli strumenti di protezione e segregazione del patrimonio personale
  10. Gli strumenti di protezione e segregazione del patrimonio aziendale

Pasquale Marseglia | Dottore Commercialista

Assisto gli imprenditori e le loro famiglie nella gestione del “Passaggio Generazionale” del patrimonio privato e aziendale, anche mediante strumenti quali le Holding di famiglia, gli statuti societari e i patti parasociali. Esperto di operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, cessioni di azienda e di partecipazioni, affitti di azienda e costituzioni di società. Sono Membro della Commissione “Family Business” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 250 aziende PMI.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

9.720

Minuti di puro valore

1080

Call to action

216

Speech

72

Serate

6

Sedi nazionali

3

OSA weekend

3

Visite aziendali

2

Speed date

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

I PROSSIMI EVENTI OSA

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

Copyright © OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823 Lentate sul Seveso (MB)P.iva/C.F. 06888540967 – Registro delle imprese di MILANO Numero Rea:1921201 – Capitale sociale versato: 10.000€ | PrivacyPolicy

Seguici:

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy