In un contesto in cui la crisi ha colpito tutti i settori dell’economia, anche il settore bancario ne è rimasto coinvolto. Le nuove norme europee, sempre più restrittive, impongono alle banche logiche di valutazione del credito sempre più rigide.
Accedere al credito (ma anche mantenere gli attuali affidamenti) per le piccole e medie imprese italiane, sarà sempre più difficile. Se non conosci i dati della tua azienda che la banca analizza, è un po’ come giocare a scacchi senza conoscerne le regole.
Conoscere e analizzare i dati proprio come farebbe la banca, ti permetterà invece di attuare le azioni per migliorare l’accesso al credito della tua azienda (o quanto meno limitare il rischio di riduzione o revoca degli affidamenti).
Dallo scorso 15 marzo, la centrale rischi è elemento determinante per il calcolo dello score del Fondo di garanzia, per poter accedere alla garanzia pubblica fino all’80%. Anche la recente introduzione del “Nuovo codice della crisi di impresa”, rende imprescindibile conoscere i dati in centrale rischi
10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Pregressa esperienza ventennale nel settore bancario, come responsabile di filiale, conosce quindi le logiche di valutazione delle banche. Ha sviluppato strumenti di analisi della centrale rischi Banca d’Italia, ad oggi utilizzati da studi professionali e associazioni di categoria per la consulenza alle imprese. L’evoluzione dei servizi ha portato alla creazione del: Metodo “StrategiaBancaria” per Micro-imprese e Metodo “CentraleRischiPRO” per aziende più strutturate e professionisti.
Founder di WAC – Web Al Chilo, con esperienza pluriennale nel lancio di Store on line nei principali Marketplaces favorendo il processo di Internazionalizzazione di alcune importanti aziende italiane ed estere.
Oggi più che mai è vitale ottimizzare i processi di assunzione di nuovo personale
tramite una selezione efficace, efficiente ed oggettiva dei candidati.
La selezione del personale basata unicamente sui colloqui di selezione
appartiene al passato.
Occorre avvalersi di strumenti moderni di valutazione oggettiva dei candidati.
I nostri report certificano quanto riportato nel curriculum dal candidato mettendo in evidenza incongruità, negatività e falsi
dichiarati. Il 75% dei curricula da noi analizzato presenta delle incongruità e di questi circa 25% sono fatti molto gravi.
Assumere i collaboratori giusti e lasciare quelli sbagliati ai concorrenti è un tema fondamentale nella gestione
di qualsiasi azienda!
5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Da più di vent’anni si occupa di vendite e creazione nuovi prodotti nel settore delle
informazioni commerciali.
La sua specializzazione è relativa alle casistiche più
delicate, ambiti in cui le cui informazioni pubbliche non sono sufficienti. Ha ideato e
lanciato il prodotto iBack per la valutazione dei candidati dipendenti ed il prodotto
iSeller per i candidati Agenti di Commercio.
Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 250 aziende PMI.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
Minuti di puro valore
Call to action
Speech
Serate
Sedi nazionali
OSA weekend
Visite aziendali
Speed date
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Hotel EXCELSIOR
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio diretta
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Streaming
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Devero Hotel
Largo J. F. Kennedy 1, 20873
Cavenago di Brianza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio Serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Ore 17:45 – Inizio registrazioni
Ore 18:30 – Inizio serata
Ore 21:30 – Light Dinner
PEN INCET – Piazza Teresa Noce, 17 – 10155 Torino
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Sheraton Hotel Milano Malpensa
Malpensa Terminal 1,
Strada Statale 336, 21010 Ferno (VA)
Prezzo biglietto:
€ 390 invece di € 690 (+iva)
Inclusi nel biglietto:
OSA non è per tutti.
Per partecipare a Osa 360 devi:
– Avere un’azienda tua o esserne socio
– Avere almeno 5 dipendenti
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Novotel Milano Nord
Ca’ Granda,
Viale Suzzani 13, 20162
Milano
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
A seguito del DPCM del 25 ottobre 2020 tutti gli eventi OSA Community si terranno con formula on-line e da remoto, fino a nuova comunicazione e in ogni caso nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.