COME LE AZIENDE POSSONO DIFENDERSI DAI NUOVI CRIMINI DIGITALI
PERCHé PARTECIPARE
Per Formarsi
Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili
Per CRESCERE
Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda
Per CONDIVIDERE
Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro
Scopri come partecipare al 166° evento OSA dedicato agli imprenditori.
Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.
OSPITI
DELLA
SERATA
OSPITI DELLA SERATA
FIRENZE
Ore 17.00-21.00
COME LE AZIENDE POSSONO DIFENDERSI DAI NUOVI CRIMINI DIGITALI
A cura di Marco Govoni
Vivere e lavorare nell’era del cybercrime: perché lasciare informazioni in rete può essere un pericolo.
Tracce Digitali racconta in modo semplice e concreto quali sono i pericoli derivanti oggi dal cybercrime. Persone ed aziende, sempre più connesse, hanno una enorme opportunità per essere più produttive e competitive. Allo stesso tempo devono avere più consapevolezza dei rischi ai quali sono esposti.
I nuovi criminali sfruttano la vulnerabilità più critica: il fattore umano. Ecco perché diventa fondamentale capire quali tracce lasciamo inavvertitamente quando siamo connessi ad internet e come fare per evitare che ciò accada.
I dati sono il nuovo petrolio: i cybercriminali li cercano, li estraggono, li raffinano e li vendono. Ecco perché dobbiamo imparare a proteggerli: nell’era del digitale, i nostri dati personali e aziendali sono il bene più prezioso. Durante l’intervento i partecipanti potranno toccare con mano quanto sia semplice recuperare informazioni potenzialmente utilizzabili da un criminale per un attacco informatico.
6 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
- Le Password: come creare e conservare una password sicura.
- Reti Wi-Fi: riconoscere una rete pericolosa e mettersi in sicurezza con il proprio smartphone
- Come navigare sul web in forma anonima
- Social Network: come renderci invisibili
- Security Awareness in azienda: come diminuire il rischio umano
- Strumenti di prevenzione: iniziare un passo alla vota
Marco Govoni | Consulente Aziendale
Nel mondo delle telecomunicazioni dal 1993, ha lavorato con i più importanti provider italiani come Telecom Italia, Vodafone, Fastweb. Negli ultimi anni ha focalizzato la sua attività nei servizi ICT e sulla cybersecurity per le imprese PMI. Appassionato di Open Source Intelligence, ha un blog e un podcast dedicati ai “non addetti ai lavori”.
YOUTUBE PER IL BUSINESS: LA STRATEGIA PASSO-PASSO PER COGLIERE GRANDI OPPORTUNITÀ
A cura di Paolo Grisendi
La guida per strutturare passo-passo la tua presenza su YouTube per crescere come professionista o azienda.
YouTube può trasformarsi in una miniera d’oro se sei un professionista o hai un’azienda: bisogna solo capire come sfruttare al meglio questa enorme piattaforma video.
Saranno illustrate le enormi opportunità dell’utilizzo di YouTube per far crescere qualsiasi tipo di business. Si partirà da una breve introduzione alla piattaforma, parlando anche delle differenze con gli altri social come Facebook ed Instagram.
Alla fine dell’intervento si capirà come funziona la piattaforma, come ragiona l’algoritmo e come farselo amico per far sì che proponga i propri contenuti: una vera strategia passo-passo partendo dalle basi, per arrivare all’ottimizzazione finale dei video.
5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
- Aprire Canale Youtube se non è già aperto
- Ottimizzare Canale
- Iniziare analisi delle parole chiave per gli argomenti
- Studiare la competizione del proprio settore
- Sviluppare piano editoriale
Paolo Grisendi | Specialista di YouTube per il business
Ingegnere di formazione, appassionato di Web marketing. Dopo aver lavorato con diversi clienti, ho capito che la forma di contenuti che porta maggiori risultati sono i video. Ogni giorno lavora con clienti partendo dalla definizione della strategia, degli strumenti necessari, pianificazione ed esecuzione. Si occupa anche della realizzazione materiale del video, della promozione e acquisizione di clienti attraverso il traffico a pagamento, sia su Youtube che su Google Ads.
MASSIMA EFFICIENZA IN FABBRICA E NELLO STILE GESTIONALE CON IL METODO LEAN SIX SIGMA
A cura di Alessandro Grecu
Come raggiungere la massima produttività ed efficienza logistica, riducendo gli sprechi e contenendo i costi.
L’introduzione della metodologia Lean e Six Sigma può portare grandi benefici in azienda: si tratta di una concezione manageriale che riesce ad unire la filosofia di produzione Lean al programma di gestione della qualità, Six Sigma.
Gli obiettivi sono la massima produttività della fabbrica, efficienza logistica, stabilizzazione della qualità, raggiungimento dell’obiettivo Zero Difetti, contenimento dei costi e caccia agli sprechi.
Saranno analizzati anche gli sprechi tipici dell’ambito “managerialità” e i passi pratici per il miglioramento, con una panoramica sugli strumenti principali e sui passi operativi.
6 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
- Consegna gratuita dell’ e-book “Lean e caccia agli sprechi”
- La check list iniziale per predisporre la caccia agli sprechi “Lean”
- Il kit per essere sempre operativi nell’ottica “Lean”
- Show case 1. Condivisione di un caso di riorganizzazione: applicazione dello snellimento Lean in contesto produttivo
- Show case 2. Condivisione di un caso di riorganizzazione: applicazione Six Sigma per il problem solving in ambito qualità
- Show case 3. Condivisione di un caso di riorganizzazione: applicazione “Be Manager in a Lean Way” per migliorare le capacità manageriali
Alessandro Grecu | MD & Senior Project Manager SGC Grecu Consulting Partners
Laureato in Ingegneria al Politecnico di Torino, ha maturato una significativa esperienza di management nel contesto manifatturiero e logistico nel gruppo Tetra Pak e presso realtà produttive nazionali e internazionali. Nel 2004 fonda e dirige la Grecu Consulting Partners, società di consulenza e formazione specializzata nell’eccellenza delle Operations, rivolta ai settori metalmeccanico, logistico e plastico.
COME VENDERE ALL’ESTERO CON MENO COSTI LOGISTICI CONOSCENDO LE NORME DOGANALI
A cura di Giovanni Battista Mellano
Conoscere le dinamiche doganali nel commercio estero per un forte impatto positivo sui costi.
La conoscenza e formazione personale sulle norme e procedure doganali ha un importante impatto nel commercio estero e nella diminuzione dei costi logistici.
Obiettivo dell’intervento sarà permettere a tutti la comprensione le dinamiche sulle norme doganali, per avere informazioni preziose e di conseguenza meno spreco di risorse.
5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
- Introduzione
- Le esportazioni
- Le importazioni
- Valore e origine
- Incoterms 2020.
Giovanni Battista Mellano | Consulente doganale Nord Ovest Spa
Laureato in Scienze Economiche, è esperto in International Trade & Customs Law, Doganalista, revisione legale dei conti, consulenza nelle materie fiscali e doganali al Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte. È inoltre è responsabile delle questioni doganali per importanti clienti. Ultime pubblicazioni: “Made in. Aspetti legali e doganali” e “Vendere vino e bevande alcoliche in Italia e all’Estero”.
Per diventare un membro di OSA Community devi:
UNIAMO LE FORZE
OSA Community è il punto di incontro,
collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia
di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
OSA Community è il punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 600 imprenditori.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
34.560
Minuti di puro valore
3.100
Call to Action
310
Speach
144
Serate
9
Sedi Nazionali
11
OSA weekend
10
Visite aziendali
12
Speed Date
TESTIMONIANZE
Giuseppe Arditi
Imprenditore - Ristopiù Lombardia
Grazie alle informazioni di valore apprese nelle serate OSA ho cambiato il mio modo di parlare alle banche. Risultato: ho smesso di chiedere prestiti, ora sono loro ad offrirmeli su un piatto d’argento a condizioni molto più vantaggiose!
Antonella Campo
Imprenditrice - Falegnameria Campo
OSA ci ha portato a fare un salto di qualità: i concetti spiegati in maniera semplice e pratica, una mentalità aperta,e la grande concretezza ci hanno permesso di condividere idee innovative ogni settimana in azienda.
Massimiliano Bianchetti
Imprenditore - Bianchetti Casa
Agli eventi OSA ho conosciuto professionisti e consulenti di altissimo profilo nel marketing e controllo di gestione,che stanno alzando il livello della mia impresa. Inoltre, con OSA ho accesso diretto a contenuti di grande valore senza dover piùinvestire tempo alla ricerca di tanti corsi diversi: una formazione costante e continua che apprezzo molto.
Contattaci : 388 186 11 81
Copyright OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823
Lentate sul Seveso (MB) p.IVA/c.f. 06888540967 – Reg. delle
imprese di Milano n° Rea: 1921201 – Capitale sociale: 10.000 €