Siamo nell’era migliore della Finanza Agevolata.
Mai come in questi anni, infatti, abbiamo la possibilità di recuperare le spese per gli investimenti aziendali che intendiamo realizzare grazie alle agevolazioni ed ai contributi a fondo perduto che gli Enti pubblici erogano a favore delle imprese.
Nel settennio 2014-2020 la Commissione Europea ha stanziato oltre 75 miliardi di euro per l’Italia (secondo paese in Europa per fondi stanziati) ed il periodo sta per concludersi.
Nelle casse di Bruxelles rimangono ancora il 32% dei contributi a disposizione delle imprese italiane (da poter richiedere entro Dicembre 2020).
Non si può più aspettare. Bisogna muoversi.
È importante parlare di questo tema in quanto tra le varie forme d’investimento che vengono maggiormente agevolate, spicca sicuramente l’INNOVAZIONE, uno dei punti cardini del programma della Commissione Europea. L’“Industria 4.0” è certamente un’ottima opportunità per innovare le nostre imprese e renderle più competitive nel mercato odierno. Soprattutto quando l’imprenditore
italiano può recuperare dal 40,8% al 95,8% dell’investimento che realizza su questo tema.
Il problema? C’è, purtroppo, ancora troppo poca conoscenza e gli imprenditori, spesso,
non colgono tutte le opportunità di cui avrebbero diritto. O, nella peggiore delle ipotesi, non
le colgono affatto.
4 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Imprenditore con dieci anni di esperienza nel campo della Finanza Agevolata, oltre 52
milioni di euro di contributi fatti ottenere alle PMI italiane solo negli ultimi due anni e solo su due temi specifici: “Ricerca & Sviluppo” ed “Industria 4.0” lo portano ad essere uno dei maggiori specialisti della materia. Sta finalmente per ultimare il suo primo libro, il suo mantra è “Sei la somma delle decisioni che hai preso negli ultimi 10 anni” e la sua passione è l’astronomia.
Per ogni azienda è fondamentale avere una metodologia per poter desumere dal bilancio i principali indicatori economico finanziari, utilizzati per stabilire performances aziendali e un equilibrio finanziario interno.
Avere a disposizione tali strumenti fornisce un grande vantaggio e permette all’imprenditore di stabilire lo stato di “salute” della propria azienda, comparare in maniera diretta i risultati ottenuti con quelli di altri concorrenti e infine la certezza di aver raggiunto gli standard qualitativi richiesti dagli istituti di credito.
10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Laureato in economia e commercio presso l’Università Statale di Milano, ha maturato una lunga esperienza in ambito controllo di gestione e pianificazione finanziaria. Aiuta gli imprenditori a comprendere meglio le dinamiche della propria azienda e interpretare numeri e indicatori in modo profittevole.
Linkedin, ma anche altri canali di comunicazione social hanno assunto oggi una rilevanza importante agli occhi dei clienti, dei partner, dei prospects, spesso soppiantando canali istituzionali come gli stessi siti web aziendali. Eppure troppo spesso operano senza un vero controllo da parte del management e delegati al buonsenso (si spera) di operatori, spesso esterni all’azienda.
I rischi reputazionali (crisis management) sono dietro l’angolo, senza dimenticare ma anche problemi piu seri, in ottica corporate responsibility, infrazioni codice etico Mog231, GDPR privacy.
5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Fondatore del primo Master Italiano in Social Media Marketing nel 2011: SQcuola di Blog.
Autore de “Il Principe Digitale di Machiavelli non Perdona” Ed.Flacowki 2017, e Digital Tailor – Modelli Sartoriali per Professionisti Digitali” Ed.Wolters Kluwer 2018
Chief Digital Officer e Consulente per svariate aziende Italiane e Project Manager di Guanxi specializzato in Governance Digitale,Consulenza Strategica Digitale, Crowdfunding, GDPR Privacy per clienti quali BasicNet, Superga, Arroweld Italia, Davines SPA, Great Lengths, Fastweb.
Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 250 aziende PMI.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
Minuti di puro valore
Call to action
Speech
Serate
Sedi nazionali
OSA weekend
Visite aziendali
Speed date
Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili
Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda
Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Hotel EXCELSIOR
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio diretta
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Streaming
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Devero Hotel
Largo J. F. Kennedy 1, 20873
Cavenago di Brianza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio Serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Ore 17:45 – Inizio registrazioni
Ore 18:30 – Inizio serata
Ore 21:30 – Light Dinner
PEN INCET – Piazza Teresa Noce, 17 – 10155 Torino
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Sheraton Hotel Milano Malpensa
Malpensa Terminal 1,
Strada Statale 336, 21010 Ferno (VA)
Prezzo biglietto:
€ 390 invece di € 690 (+iva)
Inclusi nel biglietto:
OSA non è per tutti.
Per partecipare a Osa 360 devi:
– Avere un’azienda tua o esserne socio
– Avere almeno 5 dipendenti
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Novotel Milano Nord
Ca’ Granda,
Viale Suzzani 13, 20162
Milano
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
A seguito del DPCM del 25 ottobre 2020 tutti gli eventi OSA Community si terranno con formula on-line e da remoto, fino a nuova comunicazione e in ogni caso nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.