NAPOLI, 16 OTTOBRE DALLE ORE 17.00 ALLE 21.00

Partecipa al 106° evento OSA dedicato agli imprenditori.6

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DEI PATRIMONI E DELLE AZIENDE DI FAMIGLIA

Osa non è per tutti. Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

OSPITI DELLA SERATA

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DEI PATRIMONI E DELLE AZIENDE DI FAMIGLIA

Molte aziende e molti imprenditori non pianificano il proprio passaggio generazionale.
Ne deriva che spesso tra gli eredi nascono dissidi in merito alla gestione dei beni ereditati e in merito alla divisione della comproprietà.

È molto importante fare in modo che gli attriti tra gli eredi siano prevenuti ed evitati,
non solo per tutelare la continuità dell’attività aziendale, proteggere gli asset e i beni di proprietà, ma anche dal punto di vista sociale.
In Italia il tessuto imprenditoriale è composto in buona parte da PMI e azienda familiari e la corretta gestione dei processi di ricambio generazionale risulta sempre più fondamentale per assicurare prosperità e sviluppo.

10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

1. Definizione di PASSAGGIO GENERAZIONALE
2. La successione legittima
3. La successione testamentaria
4. La comunione ereditaria
5. La donazione
6. Esemplificazioni pratiche
7. L’imposta di successione e donazione
8. La base imponibile per le aziende e le quote societaria
9. I sistemi azienda/famiglia/patrimonio
10. Governance aziendale e proprietà aziendale

Pasquale Marseglia | Dottore Commercialista

Assisto gli imprenditori e le loro famiglie nella gestione del “Passaggio Generazionale” del patrimonio privato e aziendale, anche mediante strumenti quali le Holding di famiglia, gli statuti societari e i patti parasociali. Esperto di operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, cessioni di azienda e di partecipazioni, affitti di azienda e costituzioni di società. Sono Membro della Commissione “Family Business” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti.

Governare la Reputazione della tua azienda (come farebbe Machiavelli)

Linkedin, ma anche altri canali di comunicazione social hanno assunto oggi una rilevanza importante agli occhi dei clienti, dei partner, dei prospects, spesso soppiantando canali istituzionali come gli stessi siti web aziendali. Eppure troppo spesso operano senza un vero controllo da parte del management e delegati al buonsenso (si spera) di operatori, spesso esterni all’azienda.

I rischi reputazionali (crisis management) sono dietro l’angolo, senza dimenticare ma anche problemi piu seri, in ottica corporate responsibility, infrazioni codice etico Mog231, GDPR privacy.

5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  1. Il primo passo verso la Digital Transformation
  2. Persone: Allinea e organizza
  3. Politiche: Codifica collaborazioni – Condizioni contrattuali
  4. Processi: Pianifica le tue azioni
  5. Pratiche: Esegui ed automatizza

 

Andrea Alfieri Governance Machiavelli 2

Andrea Alfieri | Esperto in Governance Digitale

Fondatore del primo Master Italiano in Social Media Marketing nel 2011: SQcuola di Blog.

Autore de “Il Principe Digitale di Machiavelli non Perdona” Ed.Flacowki 2017, e Digital Tailor – Modelli Sartoriali per Professionisti Digitali” Ed.Wolters Kluwer 2018

Chief Digital Officer e Consulente per svariate aziende Italiane e Project Manager di Guanxi specializzato in Governance Digitale,Consulenza Strategica Digitale, Crowdfunding, GDPR Privacy per clienti quali BasicNet, Superga, Arroweld Italia, Davines SPA, Great Lengths, Fastweb.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 250 aziende PMI.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

9.720

Minuti di puro valore

1080

Call to action

216

Speech

72

Serate

6

Sedi nazionali

3

OSA weekend

3

Visite aziendali

2

Speed date

PERCHÉ PARTECIPARE

PER FORMARSI

Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili

PER CRESCERE

Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda

PER CONDIVIDERE

Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

I PROSSIMI EVENTI OSA

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

Copyright © OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823 Lentate sul Seveso (MB)P.iva/C.F. 06888540967 – Registro delle imprese di MILANO Numero Rea:1921201 – Capitale sociale versato: 10.000€ | PrivacyPolicy

Seguici:

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy