FIERA DI

Vicenza

30-31 ottobre 2020

Partecipa ad OSA 360.

Il più grande evento per imprenditori mai organizzato in Italia.

Due giorni, 15 grandi imprenditori di successo sul palco.
Un format unico, frizzante, coinvolgente e dal ritmo serrato che vedrà coinvolti oltre 500 imprenditori italiani.

in collaborazione con

Un evento unico

UNICO

Una kermesse esclusiva ideata da grandi imprenditori, che parleranno agli imprenditori delle sfide e strategie per affrontare il futuro con successo.

0

giorni di evento

0

Speaker

0

Minuti

0

imprenditori in sala

0

call to action

0

Minuti tra i debrief pratici

PENSATO PER GLI

IMPRENDITORI

Essere imprenditori significa farsi carico di molte responsabilità. Successo significa fatica, ma con la giusta dose di determinazione e una buona strategia arrivano i risultati.

OSA Community esiste proprio per questo motivo: per fare rete, per fornirti i contatti e il giusto supporto per il tuo business.

TRASFORMIAMO I PROBLEMI

IN OPPORTUNITÀ

Gli eventi OSA ti permettono di essere sempre aggiornato e formato in maniera sistematica. Ti guidiamo come imprenditore ad accelerare la risoluzione dei problemi nella tua azienda, in un ambiente esclusivo ma informale e paritario.

Un punto di incontro tra imprenditori, un potente network che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

STRATEGIE CONCRETE

DA APPLICARE SUBITO

Da ogni imprenditore sul palco saranno estratti i Fattori Critici di Successo, cioè delle strategie concrete che potrai prendere e implementare fin da subito all’interno della tua realtà aziendale.

Questi fattori fondamentali andranno a costituire le Call to Action, cioè azioni applicabili per il tuo caso specifico.

Osa 360 si svolgerà in totale sicurezza: l’evento è stato organizzato avendo a cura tutte le precauzioni necessarie anti-Covid. Sarà richiesto ai visitatori di indossare la mascherina e rispettare il distanziamento.

FIERA DI

Vicenza

30-31 ottobre 2020

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

RICHIEDI IL TUO INVITO
ALLA KERMESSE ESCLUSIVA OSA 360!

INCONTRA E CONOSCI I MIGLIORI IMPRENDITORI ITALIANI

CHE PARLERANNO SUL PALCO DI OSA 360

Debora Paglieri

Imprenditrice
Felce Azzurra

William Fabbro

Imprenditore
Gruppo Fabbro

Matteo Marzotto

Presidente
FAS International

Beppe Costa

CEO
ACQUARIO DI GENOVA

Angelo Mastrolia

Presidente
NEWLAT FOOD Spa

Giulio Bonazzi

CEO
AQUAFIL

Massimo Dal Checco

Presidente
SIDI GROUP

Marco Nocivelli

Presidente
EPTA GROUP

Carlo Piccenini

Private equity partner
AVM Gestioni

Marco Checchi

CEO
PELLICONI & C. S.P.A

Alessandro Giglio

Presidente
Giglio Group

Franco Gattinoni

Presidente
GRUPPO GATTINONI

Lorenzo Manca

Presidente
Securitalia

Roberto Brazzale

Presidente
BRAZZALE SpA

Giovanna Dossena

Presidente
LA SIGNORA DEL PRIVATE EQUITY

BONUS

Accedi a 3 strabilianti regali di alto valore partecipando ad OSA 360!

Il valore che riceverai con l’iscrizione a OSA 360 non si esaurirà con la fine dell’evento, ma andrà oltre. Non solo accederai alla più grande kermesse per imprenditori mai realizzata in Italia, ma partecipando potrai assicurarti 3 Bonus vitali per il successo della tua azienda.

Una copia del Libro
Come ce l’hanno fatta 70 imprenditori italiani – atto III”: un volume ricco di strategie concrete che puoi usare per la tua azienda.

3 mesi gratis di iscrizione alla Cerchia degli Audaci, la piattaforma online di Assistenza Imprenditoriale per entrare in contatto con centinaia tra i migliori imprenditori italiani.

Una copia del Libro
“Fai correre il tuo business con il Sistema PRO” di Alessio Brusemini: il manuale operativo per l’imprenditore di successo.

GRANDE SUCCESSO

PER L’EDIZIONE 2019 DI OSA 360

OSA Community guarda sempre al futuro, ma è orgogliosa del suo passato. L’edizione 2019 di OSA 360 è stata infatti un enorme successo: si sono alternati sul palco ben 30 imprenditori italiani che hanno illustrato le strategie per il successo delle loro imprese. Le centinaia di imprenditori presenti in sala hanno potuto poi modellare queste strategie in base al loro caso specifico, in un’eccezionale scambio di valore, conoscenze e contatti tra le migliori menti dell’imprenditoria italiana.

NON PERDERE L’OCCASIONE

di incontrare

i migliori imprenditori italiani

in un evento unico

RICHIEDI IL TUO INVITO
ALLA KERMESSE ESCLUSIVA OSA 360!

Copyright OSA Community by Osa srl – Via Cavour 15 – 21013 Gallarate (VA) p.IVA/c.f. 03775060126 – Reg. delle imprese di Varese n° Rea: 378020 – Capitale sociale: 20.000 €
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

Debora Paglieri

Imprenditrice

Felce Azzurra

CEO e owner di Paglieri Profumi Spa, entra nell’azienda di famiglia nel 1989. Specializzata in Chimica e Tecnica Cosmetologica, ha studiato alla leggendaria scuola di profumeria di Givaudan Roure. Paglieri Profumi Spa è una storica società italiana fondata ad Alessandria, attiva da oltre 140 anni e proprietaria di alcuni tra i marchi più celebri dei prodotti per l’igiene, come Felce Azzurra e Cléo.

Olivio Foglieni

Presidente

Gruppo FECS

Presidente del Gruppo FECS, che nasce nel 1999 e si occupa di tutta la filiera di rivalorizzazione dell’alluminio. Un gruppo circolare, radicato nel territorio bergamasco, che negli anni ha raggiunto un fatturato aggregato di 300 milioni di euro e 280 dipendenti. Il Gruppo ha trattato circa 160.000 tonnellate di alluminio e recuperato quasi la totalità evitando sprechi, diminuendo le emissioni di CO2 e puntando sul riutilizzo di ciò che prima era considerato scarto.

Matteo Marzotto

Presidente

Ambria Holding
FAS International

Appartiene alla sesta generazione della famiglia Marzotto, industriali della lana dal 1836. Con una lunga storia da manager e imprenditore, oggi è Presidente di Ambria Holding e FAS International, azienda con 50 anni di attività nel settore del vending. Non solo imprenditore, è tra i fondatori della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, di cui oggi è Presidente (eletto all’unanimità) e nel corso della sua attività ha destinato 30 milioni di euro alla ricerca.

Beppe Costa

CEO

ACQUARIO DI GENOVA

Laureato in Economia e Commercio, è Presidente di Costa Edutainment Spa, leader in Italia nella gestione di strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche, di studio e di ricerca scientifica, che gestisce anche l’Acquario di Genova, un polo di attrazione turistica tra i più importanti della Liguria e non solo.

Angelo Mastrolia

Presidente

Newlat Food Spa

Imprenditore salernitano e Presidente del Gruppo Newlat Food SpA, azienda che rappresenta uno dei principali gruppi italiani del settore agro-alimentare e ambasciatore del Made in Italy nel mondo. Una grande realtà produttiva con 1000 dipendenti e oltre 500 milioni di euro di fatturato, che detiene grandi marchi storici tra cui Buitoni, Matese, Centrale del Latte di Salerno, Giglio, Optimus, Torre di Pietra e molti altri.

Giulio Bonazzi

CEO

AQUAFIL

Premiato da Forbes tra i migliori top manager al “CEO Italian Awards 2019”, ha contribuito a ridurre l’impatto ambientale del settore Fashion in tutto il mondo attraverso la creazione del Sistema di Rigenerazione ECONYL®, promuovendo l’economia circolare. Da più di 50 anni Aquafil è uno dei principali attori, in Italia e nel mondo, nella produzione di fibre sintetiche, specialmente Nylon6.

Massimo Dal Checco

Presidente

SIDI GROUP

Grande esperienza comprovata nei settori dell’information technology e services industry, è anche Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Esperto in processi aziendali, negoziazione, pianificazione aziendale, gestione delle operazioni e imprenditorialità. CEO di SIDI Group, Società Italiana di Informatica, l’eccellenza del “Made in Italy” nel campo della consulenza IT per la media-grande impresa. Il Gruppo ha forte propensione a progetti internazionali ed è Gold Value Added Reseller Partner di SAP dal 1997, presente in Italia, Gran Bretagna e Africa.

Marco Nocivelli

Presidente

EPTA GROUP

Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Epta, multinazionale specializzata nella refrigerazione commerciale che sfiora il miliardo di euro di fatturato. Classe 1966, l’Ing. Nocivelli inizia dal 2000 nell’azienda di famiglia in qualità di Amministratore Delegato di Costan, brand di Epta. Epta si è qualificata nel 2021 per il terzo anno consecutivo come Best Managed Company italiana nell’ambito del programma promosso da Deloitte per premiare le Aziende italiane che generano un impatto positivo sull’ecosistema in cui operano.

Alessandro Fioretto

Presidente e CEO

ITALCHIMICA Srl

Manager e investitore italiano con oltre 20 anni di esperienza nel settore chimico della pulizia professionale. È Presidente e Amministratore Delegato di Italchimica, co-fondata nel 2003 e tra le principali aziende produttrici di detergenti e cosmetici in Italia. Capacità imprenditoriale, project management e leadership con focus nei risultati sono alla base della sua consolidata esperienza professionale. La sua gestione ha consentito all’azienda di raggiungere una posizione di primo livello nel settore della pulizia professionale I&I e Horeca, con risultati di rilievo anche in area internazionale. Italchimica conta oggi 9 marchi di proprietà, un mercato di riferimento di oltre 50 Paesi e un fatturato che nel 2020 ha raggiunto i 93 milioni di euro.

Marco Checchi

CEO

PELLICONI & C. S.P.A

Cavaliere del Lavoro, è CEO di Pelliconi Spa, nata nel 1939 a Bologna ed oggi leader mondiale nelle chiusure in metallo e plastica per il packaging alimentare. Sotto la sua guida l’azienda, che occupa quasi 700 dipendenti, ha raggiunto una capacità produttiva di 31 miliardi di tappi l’anno e ha dato vita a un dipartimento innovazione per lo sviluppo di tecnologie digitali applicate alla produzione. Il Gruppo opera con due stabilimenti produttivi in Emilia Romagna e in Abruzzo, e tre tra Egitto, Stati Uniti e Cina.

Alessandro Giglio

Presidente

Giglio Group Spa

Genovese, classe 1965, laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzioni Multimediali presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e Master in management alla LUISS. Ha prodotto per la televisione programmi come Carramba che Sorpresa e Segreti e Bugie (Rai 1). Nel 2003 ha fondato Giglio Group, oggi quotata in Borsa sul segmento MTA-Star, con sedi a Milano, New York, Hong Kong, Shanghai, Roma, Lugano e Genova: nata come broadcaster televisiva, oggi è leader nella realizzazione di e-commerce per le eccellenze del Made in Italy nei campi del Fashion, Design e Food.

Franco Gattinoni

Presidente

GRUPPO GATTINONI

Il Gruppo Gattinoni nasce nel 1983 dalla passione per i viaggi e per gli eventi di Franco Gattinoni, fondatore e Presidente. Con una capillare rete di agenzie in tutta Italia, a San Marino e in Svizzera e con due prestigiose sedi a Milano e Lecco, il Gruppo Gattinoni è riconosciuto da oltre 35 anni come un nome di spicco nei settori del Turismo Leisure, del MICE e del Business Travel.

Arturo Artom

Imprenditore

Classe 1967, si forma nel ramo dell’ingegneria e riesce ad essere così innovativo da diventare un punto di riferimento per le aziende. Getta le basi della rivoluzione della telefonia fondando, nel 1993, la Telsystem, la prima compagnia telefonica privata a fare concorrenza all’allora SIP. È stato Vice‐President di Omnitel e in seguito Amministratore Delegato di Viasat, oltre ad aver fondato  Netsystem SpA e a San Francisco la YourTrumanShow Inc., prima società europea nel settore Web 2.0 ad essere costituita direttamente in Sillicon Valley. Oggi è Senior Advisor di Accenture ed è membro del Comitato di Presidenza di Assolombarda. Inoltre è Presidente dell’Associazione Forum della Meritocrazia.

Roberto Brazzale

Presidente

Brazzale SpA

Brazzale SpA è un colosso del lattiero caseario che fattura più di 200 milioni di euro all’anno. Classe 1962, Roberto Brazzale ne è Presidente e rappresenta la settima generazione della famiglia protagonista del mondo del latte dal 1784. La Brazzale detiene i marchi Verena, Zogi, Gran Moravia, Burro delle Alpi, Alpilatte e Silvo Pastoril, con stabilimenti in tutto il mondo e centinaia di dipendenti.

Giovanna Dossena

Presidente

LA SIGNORA DEL PRIVATE EQUITY

Una carriera straordinaria di grande competenza, passione e determinazione. Ha costruito le trame della sua professione dentro le aule della Bocconi: prima come studentessa, poi ricercatrice, poi professore associato, fino alla cattedra di Economia e gestione delle imprese all’Università di Bergamo. Fondatrice di AVM, società specializzata nell’advisory e management di fondi d’investimento di private equity.