ROMA, 20 FEBBRAIO DALLE ORE 17.00 ALLE 21.00

Partecipa al 137° evento OSA dedicato agli imprenditori.

CRISI D’IMPRESA, COME PREVEDERLA E DIFENDERSI

Osa non è per tutti. Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

OSPITI DELLA SERATA

CRISI D’IMPRESA, COME PREVEDERLA E DIFENDERSI

Il 40% delle PMI sarà travolto? Tutti gli indicatori di allerta.

Oggi fare impresa, sia in forma individuale che societaria, comporta molteplici rischi e responsabilità. C’è il rischio di distruggere letteralmente un patrimonio accumulato con decenni di sacrifici.

Il nuovo Codice delle Crisi di impresa impone la verifica dello stato di salute delle aziende con degli indici di allerta che trovano applicazione automatica. L’introduzione di questi indicatori della Crisi di impresa indifferenziata a tutte le PMI e l’applicazione automatica degli stessi può creare un meccanismo perverso: in altre parole invece di prevenire la crisi potrebbero essi stessi essere elementi che la determinano.

Per questo è assolutamente opportuno per l’imprenditore valutare legittimamente forme di protezione del proprio patrimonio aziendale, per evitare che si sperperi a causa di circostanze negative purtroppo sempre in agguato.

9 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  1. Il nuovo codice della crisi di impresa
  2. Cosa è cambiato dal 16 marzo 2019?
  3. Cosa è cambiato dal 16 dicembre 2019?
  4. Cosa cambierà dal 15 agosto 2020?
  5. Ladeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile
  6. La continuità aziendale
  7. Gli indicatori di allerta
  8. Limportanza dei flussi di cassa storici e prospettici
  9. Lequilibrio economico/finanziario dellazienda

Pasquale Marseglia | Dottore Commercialista

Assisto gli imprenditori e le loro famiglie nella gestione del “Passaggio Generazionale” del patrimonio privato e aziendale, anche mediante strumenti quali le Holding di famiglia, gli statuti societari e i patti parasociali. Esperto di operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, cessioni di azienda e di partecipazioni, affitti di azienda e costituzioni di società. Sono Membro della Commissione “Family Business” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti.

COME SCOPRIRE IL VERO VALORE DELLA TUA AZIENDA

Tre metodologie per desumere dal bilancio la valutazione della tua impresa.

L’imprenditore moderno oggi ha bisogno di una serie di strumenti per stabilire lo stato di “salute” della propria azienda: come fare? Arriva in aiuto una metodologia estremamente efficace per poter desumere dal bilancio la valutazione della propria azienda, attraverso l’utilizzo di tre metodologie, la cui scelta sarà legata ad una specifica esigenza.

Un sistema di controllo di gestione che permette all’azienda di poter portare avanti un’analisi strutturata di quelli che sono i costi sostenuti nell’esercizio, in virtù dei ricavi raggiunti, per evitare ad esempio che nel corso dell’anno ci siano delle anomalie a livello di surplus di spese.

Avere a disposizione questi strumenti permette inoltre all’imprenditore di stabilire la valutazione monetaria della propria azienda presente e futura e valutare il periodo ottimale per la cessione o acquisto d’azienda.

5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  1. Riclassificazione dello stato patrimoniale
  2. Riclassificazione del conto economico
  3. Valutazione dellazienda secondo il metodo patrimoniale
  4. Valutazione dellazienda secondo il metodo reddituale
  5. Valutazione dellazienda secondo il metodo misto reddituale-patrimoniale
palumbo

Alessandro Palumbo | Consulente gestionale

Laureato in economia e commercio presso l’Università Statale di Milano, ha maturato una lunga esperienza in ambito controllo di gestione e pianificazione finanziaria. Aiuta gli imprenditori a comprendere meglio le dinamiche della propria azienda e interpretare numeri e indicatori in modo profittevole.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 250 aziende PMI.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

9.720

Minuti di puro valore

1080

Call to action

216

Speech

72

Serate

6

Sedi nazionali

3

OSA weekend

3

Visite aziendali

2

Speed date

PERCHÉ PARTECIPARE

PER FORMARSI

Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili

PER CRESCERE

Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda

PER CONDIVIDERE

Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro

Per diventare un membro di OSA Community devi:

- Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori
- Avere tempo da dedicare alla crescita personale
- Credere nei valori della condivisione

Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

Copyright © OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823 Lentate sul Seveso (MB)P.iva/C.F. 06888540967 – Registro delle imprese di MILANO Numero Rea:1921201 – Capitale sociale versato: 10.000€ | PrivacyPolicy

Seguici:

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy