21 GENNAIO 2020 . ore 17.00

ROMA

Basta gogna mediatica online: come difendere la tua reputazione e quella della tua azienda sul web

PERCHé PARTECIPARE

Per Formarsi

Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili

Per CRESCERE

Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda

Per CONDIVIDERE

Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro

Scopri come partecipare al 218° evento OSA dedicato agli imprenditori.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Osa non è per tutti.
Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.

OSPITI
DELLA
SERATA

OSPITI DELLA SERATA

ROMA

Ore 17.00-21.00

Basta gogna mediatica online: come difendere la tua reputazione e quella della tua azienda sul web

A cura di Sveva Antonini

Tutti hanno a cuore la propria reputazione, ma ancora molti non hanno piena coscienza dellimportanza di una buona reputazione online.

Basta cercare una parola chiave specifica su Google, ad esempio il proprio nome e cognome o il marchio della propria azienda.

La tua reputazione o quella della tua azienda passano infatti anche per la prima pagina di Google.

Oggi un vecchio articolo di un procedimento giudiziario in cui un dirigente aziendale è stato coinvolto in passato, una foto, un video, un commento diffamatorio sui Social Network o la diffusione di dati personali non autorizzati, possono creare gravi conseguenze sul piano lavorativo, bancario ed affettivo. 

Sapere come prevenire e tutelare la propria reputazione online e come intervenire in caso di crisi oggi non è solo utile, ma necessario.

Le 5 Call to Action dellintervento, ecco cosa imparerai:

  1.  Le identità online: imposta e progettata, chi le stabilisce? Come intervenire
  2.  Le problematiche più comuni di reputazione nel web: conoscerle, evitarle, risolverle
  3.  Quando la rete può dimenticarsi di noi: il diritto all’oblio
  4.  Quali contenuti avere nel web per creare una prima difesa per una buona reputazione on line
  5.  Come autotutelarsi ed in via preventiva monitorare la propria reputazione on line

Sveva Antonini | Co-Founder e Responsabile Dipartimento Legale di Tutela Digitale Srl

Avvocato specializzato in proprietà intellettuale e diritto delle nuove tecnologie, è co-fondatrice dal 2017 della start up Tutela Digitale, che ha lanciato nel mercato italiano e giapponese l’App Linkillerper rimuovere dal web i contenuti lesivi della reputazione on line di privati ed aziende. Ha co-fondato nel 2011 anche la società Red Points Italia, specializzata nella lotta alla contraffazione e pirateria on line e nel 2003 dello Studio Legale Idealexper la tutela della proprietà intellettuale e la promozione delle arti. 

Come scovare i bisogni dei clienti per costruire reti di vendita efficienti e conquistare il mercato

A cura di Corrado Fontana

Ogni azienda o brand di successo che ha conquistato e continua a conquistare il mercato è tale non per il prodotto intrinseco che offre, ma perché ha saputo far propagare un messaggio attraverso le persone.

Le persone che promuovono qualcosa sono venditori, alcuni consapevoli (chi lo fa di mestiere), altri in modo inconsapevole (i clienti che generano passaparola).

Tuttavia non tutti hanno saputo creare una rete vendita efficiente. Per quale motivo?

Perché spesso, mosso da buona fede, limprenditore cerca di motivare i venditori e la rete di vendita, trasferendo la propria passione per il prodotto realizzato ed offerto, senza però ottenere riscontro nel mercato.

Oppure pur pagando alte provvigioni, non ottiene quanto sperava di ottenere. Come mai?

Bisogna analizzare cosa spinge le persone ad essere appassionate di qualcosa per le quali non vengono pagate (si vedano i tifosi di una squadra o i fedeli di una religione).

Il segreto risiede nei 3 macro bisogni umani: bisogna riconoscerli e usarli per i propri obiettivi legati alla rete vendita.

Le 4 Call to Action dellintervento, ecco cosa imparerai:

  1.  Riconoscere che il problema non è il prodotto o il settore
  2.  Comprendere che esistono dei bisogni da riconoscere e soddisfare
  3.  Mettere in piedi un progetto di rete vendita
  4.  Farsi guidare per la creazione di una rete vendita

Corrado Fontana | Formatore in ambito marketing e reti di vendita

Formatore specializzato nella creazione di reti vendita grazie al successo del suo Metodo Biocomunicazione, con cui è in grado di aiutare imprese di ogni settore a creare la propria rete vendita, così da poter crescere ed espandersi nel mercato in modo rapido, sicuro e misurabile. Ciò è possibile senza basarsi esclusivamente sul prodotto o servizio, ma lavorando sui fattori che stimolano le persone a perseguire un obiettivo e collaborare in un team: la soddisfazione dei bisogni innati nelluomo.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.
Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

UNIAMO LE FORZE

OSA Community è il punto di incontro,
collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia
di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

OSA Community è il punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 600 imprenditori.

Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.

34.560

Minuti di puro valore

3.100

Call to Action

310

Speach

144

Serate

9

Sedi Nazionali

11

OSA weekend

10

Visite aziendali

12

Speed Date

TESTIMONIANZE

Giuseppe Arditi

Imprenditore - Ristopiù Lombardia

Grazie alle informazioni di valore apprese nelle serate OSA ho cambiato il mio modo di parlare alle banche. Risultato: ho smesso di chiedere prestiti, ora sono loro ad offrirmeli su un piatto d’argento a condizioni molto più vantaggiose!

Antonella Campo

Imprenditrice - Falegnameria Campo

OSA ci ha portato a fare un salto di qualità: i concetti spiegati in maniera semplice e pratica, una mentalità aperta,e la grande concretezza ci hanno permesso di condividere idee innovative ogni settimana in azienda.

Massimiliano Bianchetti

Imprenditore - Bianchetti Casa

Agli eventi OSA ho conosciuto professionisti e consulenti di altissimo profilo nel marketing e controllo di gestione,che stanno alzando il livello della mia impresa. Inoltre, con OSA ho accesso diretto a contenuti di grande valore senza dover piùinvestire tempo alla ricerca di tanti corsi diversi: una formazione costante e continua che apprezzo molto.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci : 388 186 11 81

Copyright OSA Community by Osa srl – Via Cavour 15 – 21013
Gallarate (VA) p.IVA/c.f. 03775060126 – Reg. delle
imprese di Varese n° Rea: 378020 – Capitale sociale: 20.000 €

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy