25 GIUGNO 2020 . ore 17.00

ROMA

COME GESTIRE AL MEGLIO L’AZIENDA CON IL POTERE DELLE MAPPE MENTALI

PERCHé PARTECIPARE

Per Formarsi

Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili

Per CRESCERE

Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda

Per CONDIVIDERE

Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro

Scopri come partecipare al 173° evento OSA dedicato agli imprenditori.

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Osa non è per tutti.
Richiedi la partecipazione alla prossima serata riservata agli imprenditori.
Inserisci la tua email aziendale per accedere alla richiesta di partecipazione.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.

OSPITI
DELLA
SERATA

OSPITI DELLA SERATA

ROMA

Ore 17.00-21.00

COME GESTIRE AL MEGLIO L’AZIENDA CON IL POTERE DELLE MAPPE MENTALI

A cura di Matteo Salvo

Le mappe mentali sono una rappresentazione grafica del pensiero, che stimola la memoria e l’apprendimento aiutando la mente a digerire concetti complessi in modo facile ed efficiente.

Lo scopo della mappa mentale è quello di avere le informazioni ordinate in mente, in modo chiaro e di immediata interpretazione. 

Attraverso le mappe mentali si è in grado di avere una visione chiara delle situazioni, ottimizzare il tempo, pianificare gli obiettivi, coordinare e organizzare il lavoro e quello del proprio team. 

Le 7 Call to Action dellintervento, ecco cosa imparerai:

  1.  Cosa sono e cosa NON sono le Mappe Mentali
  2.  Come creare Mappe Mentali, in diversi abiti (non solo per la pianificazione degli obiettivi)
  3.  Gli errori che si commettono quando si crea una Mappa Mentale 
  4.  Che lingua parla la nostra Mente
  5.  Maggior risparmio di tempo grazie allapplicazione delle Mappe Mentali
  6.  Maggior chiarezza nella gestione delle complessità (visione chiara)
  7.  Come focalizzarsi su ciò che è davvero importante

Matteo Salvo | CEO MindPerformance

Vive in prima persona quello che insegna. Primo italiano ad essersi aggiudicato il titolo di International Master of Memory ai Campionati Mondiali di Memoria di Londra nel 2013. Vincitore del Guinness World Records Memory Man per aver memorizzato in apnea un mazzo da 52 carte da gioco. Rappresenta per l’Italia il World Memory Sport Council e ha organizzato il primo campionato Italiano di Memoria. Primo istruttore certificato da Tony Buzan per insegnare le Mappe Mentali® in Italia.

COME DARE VANTAGGI ECONOMICI TANGIBILI AI TUOI DIPENDENTI SENZA CHE SI RIPERCUOTANO SUL BILANCIO

A cura di Giuseppe Ossoli

L’adozione di politiche di welfare aziendale non solo permettono all’impresa una riduzione sul costo del lavoro e del cuneo fiscale, ma alimentano una sana percezione dell’azienda da parte dei collaboratori.

Questi diventano loro stessi promotori commerciali dell’impresa, valorizzando maggiormente il brand aziendale e la sua reputazione.

Oggi tra l’altro il consumatore è più attento e rivolge la domanda di beni e servizi verso aziende che rispettano i principi di etica e di responsabilità sociale.

Il welfare aziendale non è quindi una semplice soluzione per ridurre il costo del lavoro, ma un vero ed efficace sistema per soddisfare i bisogni delle persone e salvaguardare il welfare state, oggi purtroppo inefficace.

Il welfare come parte di una strategia d’impresa ben più ampia, che riguarda anche i processi di capitalizzazione aziendale, il credito d’imposta, il credito complementare e strutturato (alternativa al sistema bancario), il marketing e la comunicazione, il sistema delle reti d’impresa.

Le 5 Call to Action dellintervento, ecco cosa imparerai:

  1. Welfare state
  2. Welfare aziendale
  3. Capitalizzazione aziendale
  4. Credito complementare 
  5. Reti d’impresa

Giuseppe Ossoli | Tributarista e pubblicista economico

Dal 1994 è Presidente del Consiglio di Amministrazione di ProGeA Progetto Gestione Azienda, studio di consulenza operante nel settore tributario ed in materia di lavoro. Possiede la qualifica di manager di rete e partecipa ai progetti di sviluppo di nuove strategie d’impresa e consulenza direzionale per la promozione di sistemi di controllo strategico presso aziende private ed enti della Pubblica amministrazione.

Per diventare un membro di OSA Community devi:

Avere un’azienda tua o esserne socio, con almeno 5 collaboratori.
Avere tempo da dedicare alla crescita personale.
Credere nei valori della condivisione.
Accedi alla prenotazione della prossima serata di OSA Community con la tua email aziendale.

UNIAMO LE FORZE

OSA Community è il punto di incontro,
collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia
di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

OSA Community è il punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori
imprenditori italiani.
Un potente network, trasversale per tipologia di business, che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

TRE ANNI
DI SUCCESSI IMPRENDITORIALI

Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni
per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.

Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 600 imprenditori.

Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.

34.560

Minuti di puro valore

3.100

Call to Action

310

Speach

144

Serate

9

Sedi Nazionali

11

OSA weekend

10

Visite aziendali

12

Speed Date

TESTIMONIANZE

Giuseppe Arditi

Imprenditore - Ristopiù Lombardia

Grazie alle informazioni di valore apprese nelle serate OSA ho cambiato il mio modo di parlare alle banche. Risultato: ho smesso di chiedere prestiti, ora sono loro ad offrirmeli su un piatto d’argento a condizioni molto più vantaggiose!

Antonella Campo

Imprenditrice - Falegnameria Campo

OSA ci ha portato a fare un salto di qualità: i concetti spiegati in maniera semplice e pratica, una mentalità aperta,e la grande concretezza ci hanno permesso di condividere idee innovative ogni settimana in azienda.

Massimiliano Bianchetti

Imprenditore - Bianchetti Casa

Agli eventi OSA ho conosciuto professionisti e consulenti di altissimo profilo nel marketing e controllo di gestione,che stanno alzando il livello della mia impresa. Inoltre, con OSA ho accesso diretto a contenuti di grande valore senza dover piùinvestire tempo alla ricerca di tanti corsi diversi: una formazione costante e continua che apprezzo molto.

Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci : 388 186 11 81

Copyright OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823
Lentate sul Seveso (MB) p.IVA/c.f. 06888540967 – Reg. delle
imprese di Milano n° Rea: 1921201 – Capitale sociale: 10.000 €

Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy