I diritti di proprietà intellettuale proteggono le risorse intangibili delle imprese
Le imprese traggono profitto dai diritti di proprietà intellettuale sulle loro creazioni e innovazioni. Nell’UE il 42% del PIL viene generato da settori ad alta intensità di proprietà intellettuale, che danno lavoro a 60 milioni di persone in Europa.
Le statistiche dicono che l’Italia è il Paese europeo più colpito dalla contraffazione, secondo solo agli USA a livello mondiale. Il 15% del valore globale dei sequestri di prodotti contraffatti è, infatti, relativo a marchi italiani. Gestire
correttamente la proprietà intellettuale comporta quindi un incremento fino al 32% del fatturato.
Per essere un’impresa vincente bisogna alzare l’asticella della tutela dell’innovazione, usando tutti gli strumenti dell’Intellectual Property (brevetti, marchi, design, copyright e know-how) per evitare di esporsi a notevoli danni economici e di immagine causati, anche inconsapevolmente, dalla contraffazione.
Verificare la tutelabilità e proteggibilità delle proprie idee consente di operare efficacemente sul mercato. Affinare la conoscenza della proprietà intellettuale significa capire che il potenziale della propria impresa è già realtà.
10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Si occupa di Intellectual Property dal 1996, anno di nascita della LUPPI. Consulente in Marchi abilitati presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi), l’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) e il WIPO (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale). È iscritta alle più importanti Associazioni internazionali del settore: AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale) ed INTA (International Trademark Association). È socia di riferimento della Luppi Intellectual Property Srl, con sedi a Milano, Bologna, Modena. La Luppi Intellectual Property Srl è socia di Luppi Legal STP A R.L. Società tra avvocati.
Le forme di protezione del proprio patrimonio, sia familiare che aziendale.
Oggi fare impresa, sia in forma individuale che societaria, comporta molteplici rischi e responsabilità. C’è il rischio di distruggere letteralmente un patrimonio accumulato con decenni di sacrifici.
Fare l’imprenditore comporta giocoforza un rischio. Non ci sarà mai la certezza di conseguire utili con la propria attività e di accumulare risorse finanziarie.
Pertanto è assolutamente opportuno per l’imprenditore valutare legittimamente forme di protezione del proprio patrimonio, sia familiare che aziendale, per evitare che si sperperi a causa di circostanze negative purtroppo sempre in agguato
10 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Assisto gli imprenditori e le loro famiglie nella gestione del “Passaggio Generazionale” del patrimonio privato e aziendale, anche mediante strumenti quali le Holding di famiglia, gli statuti societari e i patti parasociali. Esperto di operazioni straordinarie quali fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti, cessioni di azienda e di partecipazioni, affitti di azienda e costituzioni di società. Sono Membro della Commissione “Family Business” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti.
Posizionare l’azienda posizionando le sue persona chiave
Nell’epoca dei social network e della tecnologia pervasiva, le persone hanno sempre il solito problema, cioè quello della fiducia. Ci si fida soprattutto delle altre persone e il Personal Branding è il più efficace paradigma per aumentare la fiducia.
Del resto fare Personal Branding significa gestire in maniera strategica la propria immagine professionale. Concetto ormai ben noto a chi vuole rendersi competitivo nel mondo del lavoro attuale, dove i cambiamenti rappresentano una costante e occorre uno strumento per capire rapidamente come farsi conoscere, posizionarsi e trasmettere fiducia.
Ma anche un’azienda può trarre grandi vantaggi nel posizionare e valorizzare i propri leader, manager, collaboratori e commerciali. Bisogna quindi fare il punto sulle applicazioni e i benefici del Personal Branding nelle principali funzioni aziendali: il CEO e la leadership, la Comunicazione, le Risorse Umane e il Commerciale.
5 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
Tra i massimi esperti di Personal Branding a livello internazionale, è Managing Partner di BigName, gli specialisti dell’innovazione di team e persone nelle aziende. Ideatore del Personal Branding Canvas, è anche docente universitario (SDA Bocconi, IE Madrid, Bath SoM, ESSEC di Parigi, IE di Madrid, MIP e St Gallen in Svizzera) e co-autore dei volumi “Personal Branding” e di “Personal Branding per l’Azienda”. Inoltre è curatore per Hoepli di Business Model You e di Business Model Team di Tim Clark e di Personal Branding per il Manager di William Arruda e Deb Dib.
Speaker di grande valore ed esperti riconosciuti in diversi settori, eventi all’insegna della crescita del tuo business e temi di grande spessore contenutistico, offerti negli ultimi due anni a 600 Imprenditori.
Nelle serate di OSA Community si parla di sfide e opportunità che difficilmente vengono affrontate nelle associazioni di categoria: è un punto di incontro, collaborazione e conoscenza dei migliori imprenditori italiani.
Un approccio concreto che supporta e crea le condizioni per la crescita e lo sviluppo dei propri soci.
Minuti di puro valore
Call to action
Speech
Serate
Sedi nazionali
OSA weekend
Visite aziendali
Speed date
Apprendi nuove strategie e tecniche aziendali concrete e applicabili
Nuove opportunità di business e strumenti per far crescere la tua azienda
Confronto con i migliori imprenditori italiani con cui condividere idee per il futuro
Copyright OSA Community by Mete srl – Via Gran Sasso 6 – 20823
Lentate sul Seveso (MB) p.IVA/c.f. 06888540967 – Reg. delle
imprese di Milano n° Rea: 1921201 – Capitale sociale: 10.000 €
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Vimeo è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Vimeo, LLC. Questo servizio serve per integrare tali contenuti nelle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
ActiveCampaign è un servizio di gestione di elenchi di utenti fornito da ActiveCampaign, Inc.
Dati Personali trattati: email; varie tipologie di dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Il monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Insight Tag) è un servizio di statistiche e di targeting comportamentale fornito da LinkedIn Corporation che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; informazioni sul dispositivo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook Ireland Ltd. Questo servizio è usato per collegare l'attività di questa Applicazione con il network di advertising Facebook.
Dati Personali che sono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Hotel EXCELSIOR
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Zoom
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio diretta
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Evento Online
Live in diretta Streaming
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine Diretta
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
VIEST HOTEL
via Uberto Scarpelli 41 36100
Vicenza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Devero Hotel
Largo J. F. Kennedy 1, 20873
Cavenago di Brianza
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio Serata
Ore 21:00 – Fine evento
Per diventare un membro di OSA Community devi avere un’azienda tua o esserne socio.
Devi inoltre avere tempo da dedicare alla crescita personale e credere nei valori della condivisione.
Ore 17:45 – Inizio registrazioni
Ore 18:30 – Inizio serata
Ore 21:30 – Light Dinner
PEN INCET – Piazza Teresa Noce, 17 – 10155 Torino
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Sheraton Hotel Milano Malpensa
Malpensa Terminal 1,
Strada Statale 336, 21010 Ferno (VA)
Prezzo biglietto:
€ 390 invece di € 690 (+iva)
Inclusi nel biglietto:
OSA non è per tutti.
Per partecipare a Osa 360 devi:
– Avere un’azienda tua o esserne socio
– Avere almeno 5 dipendenti
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Novotel Milano Nord
Ca’ Granda,
Viale Suzzani 13, 20162
Milano
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Via Giuseppe Moscati, 7
Roma
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner
Ore 16:30 – Inizio registrazioni
Ore 17:00 – Inizio serata
Ore 21:00 – Light Dinner